Utilizzo carbone attivo in acquario
By Superuser
in Gestione Acquario Tecnica Trattamenti
on 09/02/2017 -
Si usa il termine carbone attivo per indicare una sostanza solida (normalmente di colore nero) formata per la maggior parte di Carbonio. La forma solida del Carbonio è altamente porosa cioè formata da micro fori, che gli permettono di assorbire sostanze di vario genere. Questo assorbimento di sostanze viene attivato grazie alla riduzi
Read More
Acqua osmosi: cos’è e come si produce
By Superuser
in Gestione Acquario Tecnica
on 07/02/2017 -
L'acqua di osmosi o acqua osmotica è in poche parole, acqua alla quale vengono sottratti tutti i sali disciolti in essa tramite un processo chiamato osmosi inversa (sigla inglese R.O.), che prevede una filtrazione a pressione attraverso una membrana in materiale sintetico, permeabile soltanto alle molecole dell'acqua.
Read More
Come si utilizza il filtro esterno?
By Superuser
in Gestione Acquario
on 24/01/2017 -
Questa è una piccolissima guida utile a chi si avvicina per la prima volta al filtro esterno per acquario. Precisiamo subito l'importanza del filtro! É la componente del nostro ecosistema sommerso più importante che deve sempre essere mantenuta efficiente e funzionante. Se vuoi capire cosa intendiamo per efficiente e funzionante, leggiti questo articolo.
Read More
Come fare per scegliere un acquario?
By Superuser
in Gestione Acquario
on 04/01/2017 -
Possiamo iniziare quindi dall'elemento protagonista: l'acqua.
Anche se potrebbe sembrare uguale per tutti, l'acqua ha caratteristiche diverse per ogni zona d'Italia. Proprio per questa ragione non possiamo usare direttamente la nostra acqua di rubinetto per ospitare tutti i pesci in commercio. Ogni pesce proviene da una zona diversa del mondo quindi necessita di un'acqua quanto più possibile simile all'acqua di provenienza.
Read More
Il picco di Nitriti
By Superuser
in Gestione Acquario
on 16/08/2016 -
Per picco di nitriti (NO2) si intende un particolare momento nella gestione di un acquario, dove abbiamo una concertazione molto alta di nitriti che normalmente, invece, dovrebbero essere non rilevabili con i test a reagenti.
Read More
Commenti recenti